Some text inside the toast body

Quest'anno sono riuscito a ritagliarmi una breve vacanza in Irlanda con la famiglia e tra le altre mete turistiche da visitare sono andato a fare una visita anche alle scogliere di Moher situate sulla parte più orientale dell'isola.
Avevo già vuto modo di informarmi su quello che avrei visto e ovviamente sono andato armato di macchina fotografica, cavalletto, filtri e tutto il necessario, ma nonostante questo, una volta arrivato sul posto la scena che mi si è presentata davanti è stata veramente senza fiato.
Le Cliff of Moher sono una enorme barriera sull' Oceano Atlantico lunghe circa 8 Km che si alzano dal livello del mare da un minimo di 120 ad un massimo di 217 metri. A dirlo sembrano solo numeri ma quando ci si trova davanti a questa meraviglia ci si rende veramente conto di quanto siamo realmente piccoli rispetto alla natura.
E quindi ... che fare?. Una volta arrivato ho saluto famiglia ed amici e mi sono messo a camminiare per raggiungere i punti più panoramici per scattare qualche foto.
Data l'immensità del panorama e per avere un livello di dettaglio che consentisse di distinguere i dettagli della scogliera, ho dovuto fare diversi scatti per poi unirli in una unica panoramica in post produzione. Questa immagine, ad esempio, è il risultato della funsione di otto scatti verticali fatti con obiettivo da 200mm.
Per fortuna il tempo è stato clemente, la giornata era limpida ma la distanza della scogliera dal punto panoramico del belvedere, la vicinanza del mare, l'inevitabile foschia ed il poco tempo a disposizione non hanno consentito catturare il tutto con il livello di dettaglio che avrei voltuto ma l'effetto finale è comunque molto buono (la stampa è larga 1.80 cm) ed il ricordo dell'emozione e della meraviglia per questo stupendo spettacolo della natura rimangono indelebili.