Some text inside the toast body

Un punto panoramico classico di Roma è quello che da ponte Umberto volge in direzione di San Pietro.
Da quasi tutta la lunghezza del ponte è possibile vedere degli scorci del Vaticano particolari, quasi ad ogni metro la scena che ci si presenta consente di vedere e mettere in evidenza aspetti diversi di questo fantastico paesaggio.
Ad esempio, verso la metà del ponte è possibile vedere la Cupola di San Pietro perfettamente allineata al centro di Via della Conciliazione e sopratutto la sera, quando l'illuminazione stradale è accesa, la luce dei lampioni ai lati della strada sembra creare un percorso che invita a percorrerla tutta fino alla Cattedrale.
Posizionandosi un po' più sulla sinistra è possibile fotografare la Cupola di San Pietro, parte di Roma
e del ponte Vittorio Emanuele II, di Castel Sant'Angelo con tutta la forza del Tevere che scorre.
Una scena classica e sicuramente fotografata da ogni turista che viene a Roma,
ma anche qui, sopratutto al tramonto è un tributo che bisogna fare a questa stupenda città.
Posizionandosi invece all'inizio del ponte si può fotografare, come ho fatto io in questo caso, sia la
Cupola di San Pietro, il Tevere, il ponte ma anche sopratutto la passeggiata lungo il fiume il tutto
incastonato dalla bellezze degli alberi del lungo Tevere che fanno da cornice.
Se il tutto è accompagnao dai colori caldi dell'autunno si ha uno spettacolo di colori
che lascia senza fiato.